Enio Drovandi
Attore pistoiese amico di Roberto Benigni, la sua carriera cinematografica inizia con I miracoloni regia di Francesco Massaro e altri ruoli minori contraddistinti da un tocco di toscanità accanto ad attori affermati dell’epoca, quali Lino Banfi in Ricchi, ricchissimi… praticamente in mutande regia di Sergio Martino, Diego Abatantuono in Eccezzziunale… veramenteregia di Carlo Vanzina, Johnny Dorelli in Dio li fa poi li accoppia regia di Steno, Laura Antonelli in Viuuulentemente mia regia di Steno, Roberto Benigni che è anche regista in Tu mi turbi, Ugo Tognazzi, Gastone Moschin, Adolfo Celi, Renzo Montagnani in Amici miei – Atto IIº e Atto III° e Le due vite di Mattia Pascal regia di Mario Monicelli, Lory Del Santo in W la foca regia di Nando Cicero.
Ha interpretato diversi ruoli rilevanti in film quali Sapore di mare di Carlo Vanzina, Sapore di mare 2 – Un anno dopo di Bruno Cortini, Sogni e bisogni di Sergio Citti, Speriamo che sia femmina e I picari di Mario Monicelli.
È presente in svariate commedie all’italiana negli anni ottanta, novanta e duemila. Nell’ambito televisivo ha interpretato diversi ruoli da protagonista in fiction di successo come I ragazzi della 3ª C diretto da Claudio Risi, Ferragosto OK regia di Sergio Martino, Tutti in palestra regia di Vittorio De Sisti, Classe di ferro regia di Bruno Corbucci, Lo zio d’America 2regia di Rossella Izzo, Un ciclone in famiglia regia di Carlo Vanzina.
Nell’ambito teatrale esordisce nella commedia con Fabrizio Bracconeri in W le miss, in A noi piace così con Fabio Ferrari, attore protagonista in Se il maniaco viene a cena e Il maniaco 2 la vendetta per la regia di Salvatore Scirè e altri spettacoli di successo firmando la regia quali Permette questo ballo?, il musical Sapore di mare, Siamo tutti piri doc, L’amore pazzo a Pistoia, Orgogliosi di esser toscani, Pago quando ho caldo.
Scrivi un commento